Filiera Professionale
Corsi IFTS
Istruzione e Formazione Tecnica Superiore
Percorsi formativi gratuiti della durata di un anno.
Di cosa si tratta?
Percorsi formativi della durata di un anno, gratuiti e pratici, che offrono ampio spazio ai laboratori, forniscono strumenti concreti allineati con le richieste professionali delle aziende. Obiettivo finale del percorso è quello di formare figure professionali tecniche di livello medio-alto, molto richiesti da aziende innovative e tecnologicamente avanzate.
A chi sono rivolti?
Giovani e residenti o domiciliati in Lombardia in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di istruzione secondaria superiore;
- diploma professionale di tecnico conseguito nei percorsi IeFP.
Che titolo forniscono?
Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (IV livello EQF):
- spendibile nel mercato del lavoro italiano ed europeo
- consente l’accesso ai percorsi ITS
I corsi disponibili
2 percorsi uguali e in apprendistato nel 2025-26 alla 3° edizione
Tecniche Food & Drink per gli eventi nell’alta ristorazione
Percorso in apprendistato dedicato all’innovazione in cucina e in sala che prevede la formazione interna in aziende all’avanguardia, il percorso formerà una figura tecnica specializzata in grado di applicare le più evolute tecniche di preparazione enogastronomica unite a una buona conoscenza delle caratteristiche merceologiche dei prodotti e dei vini distintivi del territorio lombardo. Disporrà delle competenze necessarie per progettare e realizzare un’offerta gastronomica completa e in grado di massimizzare la redditività dell’impresa e di promuovere la propria attività anche con l’utilizzo di strumenti di digital marketing, comunicazione e inglese tecnico.
Sesto San Giovanni
ottobre 2025
800 ore
Tecniche Food & Drink per gli eventi nell’alta ristorazione
Percorso in apprendistato dedicato all’innovazione in cucina e in sala che prevede la formazione interna in aziende all’avanguardia, il percorso formerà una figura tecnica specializzata in grado di applicare le più evolute tecniche di preparazione enogastronomica unite a una buona conoscenza delle caratteristiche merceologiche dei prodotti e dei vini distintivi del territorio lombardo. Disporrà delle competenze necessarie per progettare e realizzare un’offerta gastronomica completa e in grado di massimizzare la redditività dell’impresa e di promuovere la propria attività anche con l’utilizzo di strumenti di digital marketing, comunicazione e inglese tecnico.
Pieve Emanuele
ottobre 2025
800 ore
Come accedere
Chiedi informazioni a I-Crea Academy