Filiera Professionale
Istruzione e
Formazione Professionale

L’Istruzione e Formazione Professionale offre percorsi diurni per ragazzi e ragazze dai 14 ai 18 anni che desiderano acquisire competenze pratiche e teoriche in ambito professionale. Questo sistema consente di assolvere l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere di formazione attraverso percorsi triennali di qualifica e quadriennali di diploma riconosciuti a livello nazionale ed europeo. Le metodologie didattiche sono basate sull’esperienza diretta, con laboratori attrezzati, stage aziendali e attività pratiche che favoriscono l’ingresso nel mondo del lavoro o il proseguimento degli studi.

Percorsi triennali
I percorsi triennali offrono una formazione completa, combinando teoria e pratica attraverso laboratori attrezzati e stage in azienda già dal secondo anno. Alla fine del triennio, gli studenti conseguono una qualifica professionale (EQF3) che consente di accedere al mondo del lavoro come operatori qualificati o di proseguire la formazione con il quarto anno. La rete dei tre Centri di Formazione di AFOL Metropolitana garantisce un’istruzione moderna e qualificata nei tre principali ambiti del settore ristorazione.
- Cucina: preparazione di piatti, gestione delle risorse e controllo qualità nel settore della ristorazione.
- Pasticceria: produzione e trasformazione di prodotti da forno e dolciari, con gestione della conservazione.
- Sala e Bar: gestione del servizio di sala e bar, preparazione di bevande e interazione con il cliente.
Quarto anno
Il quarto anno rappresenta un’opportunità di specializzazione tecnica che porta al conseguimento di un diploma professionale (EQF4), offrendo agli studenti competenze avanzate e preparandoli a ruoli di maggiore responsabilità. Alla conclusione di questo percorso, è possibile accedere al mondo del lavoro come tecnici qualificati, proseguire gli studi con un corso IFTS o completare il quinto anno in una scuola statale per ottenere il diploma di maturità.
Il quarto anno offre tre distinti percorsi di specializzazione, ciascuno dedicato ad un profilo professionale.
- Tecnico/a di Cucina: approfondimento su organizzazione, gestione autonoma e innovazione in ambito ristorativo.
- Tecnico/a delle Produzioni Alimentari, Lavorazione e Produzione di Pasticceria, Pasta e Prodotti da Forno: specializzazione nella gestione e innovazione delle tecniche di produzione dolciaria.
- Tecnico/a della Ristorazione: allestimento sala e somministrazione di piatti e bevande, con sviluppo di competenze avanzate nella gestione del servizio e nell’ospitalità.

Vuoi saperne di più?
Scegli una delle nostre sedi: